Associazione

A.R.G.O. è un’associazione privata (onlus) che si è posta l’obiettivo di sviluppare e promuovere, sia al suo interno che in campo sanitario, funzioni e attività di ricerca teorica, di approfondimento clinico e di tipo didattico-formativo intorno all’utilizzo del gruppo omogeneo in ambito universitario, medico, psichiatrico e sociale.

L’associazione si rivolge dunque a gruppi di persone sofferenti, malati organici, tossicodipendenti, disabili fisici e psichici, donne affette da patologie alimentari e a gruppi di persone che per la loro prossimità, professionale o familiare, condividono questi campi emotivi spesso turbolenti e carichi di dolore: infermieri, medici, assistenti sociali, educatori, psicologi, familiari di pazienti.

Essa si occupa inoltre di promuovere attività culturali, editoriali, anche di diffusione telematica, didattiche e di collegamento con altre associazioni e istituzioni sia pubbliche che private in ambito nazionale e internazionale.

Il nuovo Sito di Argo è stato aggiornato in occasione della messa on line del primo numero della rivista Gruppo: Omogeneità e differenze. Inseriti saggi, presentazioni di libri, convegni e attività. Il lavoro di inserimento continuerà nei prossimi mesi ad essere ampliato.

 

Seminario aperto di ARPAD il 23 settembre presso Rifornimento in Volo, in Ricerca Convegni
Seminario con S.Marinelli presso AIPA di Roma il 14/10: Tra rêverie e amplificazione, in Ricerca Convegni
Annunciati nella sezione Inconscio Creatività Opere, 3 Seminari liberi online di Presentazione di Libri
C.so Alta Formazione: DCA nell’infanzia adolescenza e età giovanile, 2022-23. In Ricerca

 

 Nasce un nuovo campo di ricerca con la presentazione di Paolo Valerio: Inconscio, Creatività, Opere

 

la Rivista

       In rete il n. 8 di Gruppo: Omogeneità e differenze:

Psicoanalisi di gruppo: Reso-conto di 50 anni di lavoro

a  cura dell’Associazione ARGO e di Giancarlo Di Luzio
                                      Presentazione e Ringraziamenti. Interviste. Recensioni

Scarica PDF     o vai alla sezione Rivista

 

 

La rivista di Argo Gruppo: omogeneità e differenze promuove la ricerca nel campo della psicoterapia di gruppo, con un’attenzione specifica alle dimensioni delle identità e delle differenze all’interno del gruppo. La considerazione dei processi evolutivi del gruppo, dall’esperienza omogenea del legame alla sua trasformazione, sembra avere qualità feconde per il lavoro di ricerca.

Le pubblicazioni, annuali, sono in lingua italiana. I contributi pervenuti in altre lingue e tradotti in italiano, sono riportati in: Testi in lingua originale (home page colonna di destra).

I soci di Argo ringraziano Federico Dazzi per la collaborazione nell’organizzazione del Sito e per la realizzazione  e gestione della copertina della Rivista.